Specializzazioni

Design e creatività coesistono nella realtà dell’Accademia Silvana Monti Fashion School il cui obbiettivo è da sempre coniugare l’artigianalità italiana con la creatività e l’innovazione, tramandando e valorizzando il nostro artigianato, vero e proprio fiore all’occhiello del nostro paese.
L’Accademia Silvana Monti si rivolge ad Aziende e Marchi Emergenti nel settore Moda, offrendo un service di Progettazione, sviluppo, prototipa e industrializzazione. Il nostro obbiettivo principale è fornire al cliente un valido supporto sia tecnico che operativo nella consulenza modellistica per donna, uomo e bambino e nella realizzazione di cartamodelli, sviluppo taglie e piazzamenti. Le idee delle Aziende e degli Stilisti vengono infatti sviluppate sia in maniera tradizionale (attraverso cartamodelli) che con l’ausilio delle migliori piattaforme tecnologiche, basate sull’utilizzo di programmi Lectra PS ii con i quali possiamo garantire la compatibilità con tutti i sistemi CAD e di taglio automatico.
Modellistica CAD
L’uso del CAD per modellistica si affianca oggi ai consolidati metodi per l’elaborazione di cartamodelli tecnicamente perfetti. Il sistema LECTRA INVESTRONICA per l’elaborazione e lo sviluppo dei modelli crea una sinergia unica tra creatività e tecnologia fornendo al modellista uno strumento indispensabile e facile da utilizzare senza limitare il suo processo creativo/artigianale.
Al termine del percorso formativo seguiranno stage in aziende del settore
- Area di lavoro, archiviazione
- Modifica e copia librerie
- Digitalizzazione e verifica pezzi a video (taglia base e codifica punti)
- Modifica delle basi nella geometria (punti, linee, curve, tacche, allineamento, rotazione, simmetria, fori, pinces, controllo)
- Modifica delle basi nelle sue dimensioni (cuciture, sviluppo taglie, dimensionare x/y)
- Archiviazion modelli
- Costruzione e modifica di un modello a video in base al figurino
- Sviluppo taglie e tabella misure
- Elaborazione ordini
- Piazzamento
- Stampa
- Esportazione/importazione vari formati file (exp; dxf-aama; dxf-astm; mdl; gerber accurmarck)
Photoshop per la moda
Photoshop è il programma maggiormente utilizzato nel mondo della grafica computerizzata, in particolar modo per il fotoritocco e la realizzazione di effetti e fotomontaggi assolutamente unici nel loro genere. Il corso è finalizzato alla formazione, quindi dare la possibilità di sviluppare le proprie idee e la propria creatività attraverso la grafica bitmap. Al termine del percorso formativo seguiranno stage in aziende del settore
- Basi di grafica
- Interfaccia di photoshiop
- Comandi base
- Colore
- Navigazione all’interno del documento
- Annullare le operazioni svolte
- Strumenti di selezione
- I livelli
- Strumenti di precisione
- Ritocco di un’immagine
- Il testo
- La stampa
- Effetti di livello
- Gradienti (sfumature)
- Filtri
- I pennelli
- Il menu “image –> adjust”
- Stili
- Introduzione alla grafica vettoriale
- Stumenti vettoriali
Illustrator per la moda
Illustrator è un programma per la creazione di grafica vettoriale. Pratico e versabile, è utilizzato con successo nel monda della grafica. È adatto per disegnare e realizzare loghi e illustrazioni. Possiede molti strumenti di disegno con cui è possibile dare forma alle proprie idee.
Al termine del percorso formativo seguiranno stage in aziende del settore
- Introduzione ai concetti della grafica vettoriale
- L’area di lavoro
- Gli strumenti di lavoro
- Impostare i disegni in Illustrator
- Disegnare
- Lavorare con gli oggetti
- Trasformare e distorcere le forme
- Applicare i colori
- Usare il testo
- Stampare
- Creare colori uniformi
- Usare la trasparenza, le sfumature e i pattern
- Usare i livelli
- Usare gli attributi di aspetto, gli stili e gli effetti
- Lavorare con le immagini bitmap
- Salvare ed esportare i disegni
- Automatizzare le operazioni